Mercoledì, 16 Luglio 2025 03:09
Di Anna Zaccariello È questa l’affermazione pietra dello scandalo che in questi ultimi giorni, ha reso protagonista il primo ministro israeliano di una bufera di quelle che da sempre, di tanto in tanto, e puntualmente agitando l’opinione pubblica mondiale, oltre al mobilitarsi delle istituzioni politiche, tra cui il portavoce di Angela Merkel che afferma: “ Non si deve cambiare e deformare (ulteriormente ndr.) la storia e l’oggettività della responsabilità dei tedeschi per l’accaduto”. Anche gli storici si sono agitati all’insegna del “I politici facciano i politici,” sostenendo che tale affermazione dia adito ad incentivare a discorsi ed opinioni propri dei…
Che la nostra sia una società fatta di estremi e antipodi è ormai noto a tutti. Ciò che probabilmente ai più sfugge, è l’ennesima contraddizione sociale che, stavolta, forse tanto patologica non è. Se da un lato, infatti, le notizie di cronaca ci informano sul continuo uso e abuso di sostanze stupefacenti e alcoliche tra i più (e meno) giovani, dall’altro tra le stesse notizie ne ritroviamo una parecchio singolare, quanto di “tendenza”: stiamo parlando della moda dei “sober parties”.Il nome già dice qualcosa su queste “feste sobrie”, ossia eventi alcool free che stanno conquistando i giovani under 25 di…
La complessità e l’evoluzione del sistema economico, spinto sempre più rapidamente verso l’incremento esponenziale delle transazioni globali, determinano cambiamenti davvero sensibili. In virtù di detti mutamenti le società assicurative vendono prodotti finanziari mentre le banche distribuiscono prodotti assicurativi. Uno scambio di ruoli emblematico e rappresentativo di una sistema che ha fretta di mettere a frutto le risorse del turbo capitalismo e reinvestirle senza compromessi né indugi. Dai suddetti processi di scambio scaturiscono però fenomeni a dir poco anomali, divenuti oramai strutturali. Chi possiede molte risorse da investire in assets assicurativi e previdenziali suscettivi di fruttare ghiotte rendite derivanti dalla diversificazione…
Nella Giornata di Sabato 18 Luglio, nel pieno del caldo estivo, arriva quasi a sorpresa l’annuncio del Premier Matteo Renzi sulla nuova riforma fiscale. In occasione della convention del Partito Democratico, tenutasi all’ interno dell’Auditorium Expo di Milano, l’ex sindaco di Firenze approfitta per comunicare a stampa ed istituzioni una vera e propria manovra tributaria: una riduzione graduale in tre anni del carico fiscale che lascia perplessi numerosi addetti ai lavori. Nella visione del Premier vi è l’abolizione nel 2016 della tassa sulla prima casa (annuncio che però ricorda tanto l’iniziativa portata avanti dell’allora premier Silvio Berlusconi nel 2008), intervento…
Non proprio scomunicati, ma di sicuro messi da parte. A causa di quel che è il tema più caldo dell’estate. Gender si, gender no. Con poteva essere un terreno di scontro quello de meeting di Comunione e Liberazione? Questi i fatti. Sabato scorso i frati domenicani, che hanno uno stand all'interno del Meeting, hanno organizzato un incontro su un libro intitolato Gender . Chiara la tesi dei frati. Chiarissimo il pensiero dell'autore, padre Giorgio Maria Carbone, così come lo ha espresso in un video finito sul sito di Repubblica . Il frate domenicano, sulla base di uno studio condotto in…

Seguici su Facebook