Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:56
Un Grande incontro ieri 16 Novembre a Roma con Magdi Cristiano Allam. Un incontro dove si, presentava il suo libro, ma dove ha illustrato il grande pericolo che stiamo correndo a causa della banalizzazione dei valori della nostra cultura che apre sempre di più la porta alla cultura musulmana dell' Europa ed in particolar modo dell'Italia. Banalizzazione che viene sottovalutata e di cui gli effetti devastanti si cominciano a vedere e a farsi sentire. La mancanza di GIOVANI che possano difendere la NOSTRA cultura, dalla invasione della cultura che ci sta occupando, opprimendo e che si sta imponendo con INAUDITA…
Che alle elezioni ad Ostia, per eleggere il Presidente della circoscrizione del Municipio romano grande quanto una città, avesse vinto il candidato del Movimento 5 stelle, era pressoché scontato e chiaro a chi mastica un po’ di politica senza lasciarsi coinvolgere emotivamente. Le elezioni prima del ballottaggio avevano dato delle precise indicazioni escludendo i candidati di sinistra ed il candidato di CasaPound, che comunque aveva ottenuto un buon risultato frutto di una incisiva presenza sul territorio ed azioni riconosciute valide dai cittadini. A contendersi la partita erano quindi rimasti: il Movimento 5 Stelle con la sua candidata Giuliana Di Pillo…
Si è svolta a Roma sabato 14 Ottobre, la prevista manifestazione contro l'invasione degli immigrati e contro la proposta del Governo dello Jus Soli. Manifestazione organizzata dal Movimento Nazionale per la Sovranità ed a cui hanno preso parte delegazioni di Forza Italia e Lega, attraverso autorevoli rappresentanti , giovani ed esponenti di numerosi sindacati. Ad accompagnare il corteo convocato a Piazza della Repubblica alle ore 15, alcune decine di migliaia di persone di varia estrazione culturale, ma assolutamente compatta nel voler manifestare contro l'invasione che l'Italia, con la complicità del Governo, sta subendo da questi ultimi anni. Una sfilata ordinata…
Non credete che basti? Intendo dire, di massacrare la Costituzione del 1948 arroccandosi nelle attuali, perverse prassi con cui si fissano le regole per la scelta della Rappresentanza? Questa politica ("p" minuscola) senza stirpe né cultura; nata, cresciuta e prosperata per le finalità esclusive della spartizione dall'alto del potere, in base a logiche del tutto estranee allo spirito costituzionale, è stata perfino incapace dopo settanta anni di dare attuazione a quella parte della Carta che prevede l'adozione di una legge che regoli quelle associazioni private, denominate pomposamente Partiti. Malgrado che la Corte Suprema abbia rifilato al sistema politico due terribili…
Esiste davvero una coscienza? Esiste davvero l’onestà dell’anima? Esiste un equo giudizio? Credo che oggi l’Italia sta attraversando il periodo più buio e triste dal dopo guerra in poi, si parla di Democrazia, ma vige ovunque la dittatura, per lo più una dittatura incontrollata, è la guerra del più forte. Qualsiasi strumento può essere utilizzato viene ammesso, in Sicilia anni fa si faceva il gioco dei “pupi” che venivano gestiti dai “pupari”, alla fine i primi agli ordini da anni, si vergognarono e il gioco finì, anche quelle minuscole figure di legno si ribellarono e smisero di avere padroni. In…

Seguici su Facebook