Mercoledì, 22 Marzo 2023 13:31

NEO E MELODICO S’INCONTRANO

Remixata una canzone del neomelodico Leo Ferrucci: successo in rete per la la nuova esperienza musicale della cantante di Torre Annunziata Erika De Vivo. Omaggio al famoso cantante neomelodico napoletano Leo Ferrucci. Sta riscuotendo già un enorme successo il remix di un brano di Ferrucci, lanciato nei giorni scorsi da una giovane cantante e attrice di Torre Annunziata, Erika De Vivo. Lanciata ieri sula piattaforma YouTube, ha già superato le 15mila visualizzazioni. La giovane cantante, inizia a metà a Novembre a creare un remix della cover (Aggio bisogno e te) in collaborazione con il musicista Peppe Liguori, con il quale…
Il contributo di Marcello Vitiello con la tesi di laurea. Docente di ruolo di scienze motorie e cittadinanza attiva presso l’istituto Pacinotti di Scafati ,Maestro nazionale FIT di tennis, ex consigliere regionale del comitato FIT campano e consigliere comunale della città di Oplonti dal 2012 al 2017, consegue una seconda laure all’età di 51 anni, presso L’università statale di Fisciano, facoltà di : DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE . Corso di laurea magistrale in : SCIENZE DELLA VALUTAZIONE MOTORIO-SPORTIVA E TECNICHE DI ANALISI E PROGETTAZIONE DELLO SPORT PER DISABILI Titolo tesi : DISABILITÀ, SPORT,BENESSERE E REINSERIMENTO SOCIALE…
Immigrazione, razzismo, xenofobia al centro del film di Amatucci Mercoledì 26 febbraio alle ore 20.45 in via Borsellino a Caserta. Sarà l’immigrazione il tema del nuovo appuntamento mensile della rassegna cinematografica Independent Duel diretta da Christian Coduto. Sul grande schermo potremo finalmente vedere CAINA , una storia di disumanità e orrore, firmata da Stefano Amatucci, che ha ottenuto un notevole riscontro, di pubblico e critica, in Francia, Inghilterra, Spagna, Portogallo, Estonia, Australia, Argentina, Uruguay e Stati Uniti. Il regista, l’attrice protagonista Luisa Amatucci (famosa tra l’altro per il ruolo di Silvia nella serie tv ‘Un posto al sole’) e lo…
Parte da Capua il ‘Cuoreinallarmetour’ di Lorenzo Marone, lo scrittore ha scelto infatti il Circolo dei lettori - Cose d’Interni Libri come prima tappa della presentazione della sua nuova e attesissima opera ‘Inventario di un cuore in allarme’ pubblicata da Einaudi. Sabato 15 febbraio alle ore 19,00 incontrerà il pubblico nell’ambito degli appuntamenti di ‘Capua il Luogo della Lingua [fuori] festival’ diretto da Giuseppe Bellone. Un gradito ritorno per lo scrittore napoletano che qui ha ricevuto il Premio Placito Capuano nel 2018. Introdurrà il reading la scrittrice Marilena Lucente per dare vita ad un viaggio fatto di confessioni comiche, poetiche,…
Il cinema Duel Village e l’associazione Caserta Film Lab celebrano i 60 anni di ‘Psycho’ con una serata-evento – in programma martedì 21 gennaio alle ore 19.45 - che svelerà aneddoti, curiosità, dettagli e segreti su uno dei più amati capolavori di Alfred Hitchcock, indiscusso maestro del brivido sul grande schermo. Ospite in sala il Professor Guido Vitiello, docente di ‘Teorie del cinema e dell’audiovisivo’ all’Università di Roma ‘La Sapienza’, collaboratore di testate giornalistiche come ‘Il Foglio’ e ‘Internazionale’ e autore del libro ‘Una visita al Bates Motel’, pubblicato da Adelphi, che offre una nuova chiave di lettura del film.…

Seguici su Facebook