Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:47
La crisi politica apertasi a Napoli nel marzo del 1944, e culminata nella formazione del secondo governo Badoglio, segna un passaggio cruciale nella storia costituzionale e politica dell’Italia contemporanea. A differenza delle narrazioni conciliatorie che ne hanno fatto un passo necessario verso la democrazia, la lettura offerta dal Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, nel numero clandestino di Avanti! del 15 maggio 1944, restituisce il senso autentico di uno scontro politico e ideologico aperto, in cui si confrontano due concezioni radicalmente opposte della transizione post-fascista: quella della continuità istituzionale, sostenuta dalle forze monarchico-liberali e accettata anche da parte del fronte…
Il progetto C40, nato con l’intento dichiarato di promuovere azioni concrete contro il cambiamento climatico nelle grandi città del mondo, è oggi una delle più vaste reti internazionali di metropoli impegnate nella trasformazione urbana sostenibile. Include oltre cento città, tra cui Milano, Roma, Parigi, Berlino, Madrid, Barcellona, Londra, New York, e vede coinvolti sindaci influenti come Beppe Sala e Roberto Gualtieri, entrambi attivamente impegnati in numerose reti e consessi internazionali, inclusi quelli legati al clima, all’urbanistica e alla tecnologia. Il progetto si articola attraverso strategie di riduzione delle emissioni, elettrificazione dei trasporti, digitalizzazione dei servizi, transizione energetica, gestione efficiente dei…
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la sua amministrazione si preparano a una settimana cruciale con l'avvio di negoziati mirati a porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina. Trump ha annunciato l'invio di una delegazione di alti funzionari statunitensi in Arabia Saudita, con l'obiettivo di avviare un possibile accordo di pace tra le due nazioni in guerra dal febbraio 2022. L'inviato speciale di Trump in Medio Oriente, Steve Witkoff, ha rivelato durante un'intervista a Fox News che lui e il consigliere per la sicurezza nazionale, Mike Waltz, partiranno per l'Arabia Saudita domenica sera. A loro si unirà…

Vittorio Sgarbi in terra di lavoro

  • Giu 07, 2024
  • di Andreina Nacca
  • Pubblicato in Politica
Caserta, 7 giugno 2024 – Vittorio Sgarbi, oggi, in Terra di Lavoro, ha visitato diverse località nella provincia di Caserta. Durante questa giornata, il Professore ha incontrato amici e sostenitori, dimostrando grande attenzione e sensibilità verso le problematiche del territorio. La visita è iniziata a Santa Maria Capua Vetere, presso il Gran Caffè Garibaldi, dove Sgarbi ha dialogato con alcuni amici in un'atmosfera informale e conviviale. Subito dopo, si è recato al quartiere Sant’Andrea, dove una folla entusiasta lo attendeva al Bar Fisio. Anche qui, Sgarbi ha avuto modo di confrontarsi con i cittadini, ascoltando le loro preoccupazioni e proponendo…
Mercoledì 15 maggio è stata una giornata intensa e ricca di incontri per l'onorevole Vittorio Sgarbi, che ha visitato alcune aziende agricole in provincia di Caserta. La visita, mirata a sostenere il settore agricolo della regione, ha avuto inizio nelle suggestive Cantine Alto Campo, dove Sgarbi ha incontrato i produttori locali e ha partecipato a una degustazione dello Spumante Asprinio Metodo Classico Dosaggio Zero, riserva dell'anno 2021. L’arrivo di Sgarbi ha paralizzato il traffico all’uscita della superstrada, un chiaro segno dell'entusiasmo e dell'attenzione che il suo arrivo ha suscitato. La visita alle Cantine Alto Campo è stata un momento significativo…

Seguici su Facebook