Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:50
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: /web/htdocs/www.ilnuovopicchio.org/home/cache/mod_sp_tweet/241-twitter.json

21 milioni di contribuenti Italiani ha problemi con gli oltre 8 mila enti creditori per la quale Equitalia ne esercita la riscossione, così ha asserito Ernesto Maria Ruffini A.D. del noto ente di riscossione, riferendo alcuni giorni or sono alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati. Un dato spaventoso che corrisponde ad oltre un terzo della popolazione complessiva Italiana censita in circa 60 milioni e che se togliamo bambini, pensionati e tutti coloro che non producono redditi o sono disoccupati o ancor di più poveri, questi ultimi sembrerebbero essere circa 10 milioni, sembrerebbe che vi sia un Italiano moroso con…
E’ nato a Roma il 18 Febbraio 2017 un nuovo soggetto di destra che incorpora il principio di sovranità Nazionale, grazie alla volontà di due tra i più noti e storici Leader di Destra, Gianni Alemanno e Francesco Storace, Movimento Nazionale Per La Sovranità. Il Congresso che ne ha sancito la fondazione ha coinvolto oltre 1.500 delegati ed ha visto confluire in questo movimento sia Azione Nazionale che La destra. Il simbolo che è stato approvato per acclamazione, ha da un lato, su fondo bianco la fiamma tricolore stilizzata ma che ricorda quella del M.S.I. e dall’altro lato su fondo…
Si è riunito a Roma, presso i locali del "Ristorante da Mauro" in Via del Mandrione 324 il Direttivo dei Leoni D'Italia col fine di pianificare le azioni da intraprendere per Federare tutti quei movimenti di Centrodestra e Destra MODERATI che intendono svilupparsi, senza perdere o rinunciare alla propria identità, e poter proporre ad i Parlamentari norme e leggi condivise e di semplice attuazione nell'INTERESSE del popolo.Durante l'incontro, il Presidente Nazionale Antonio Lombardi ed il Segretario Pasquale Merola, hanno consegnato lo Stendardo simbolo dei Leoni D'Italia, al Vicepresidente e coordinamento Lazio e Roma Ettore Lembo.Si ringraziano tutti i partecipanti ed…
Che i detti popolari siano la sintesi di ciò che il popolo pensa, dei propri Governi, piaccia o no, è un dato di fatto. Chi non ricorda il detto “Piove Governo Ladro” parodia degli slogan popolari contro il Governo. Quindi anche il titolo potrebbe essere interpretato come un titolo forte per richiamare l’attenzione ed invece non è anche in questo caso della parodia popolare dove viene descritta la sensazione che i cittadini Italiani provano per la pressione fiscale imposta dal Governo e dall’insaziabilità dell’ UE prima dell’arrivo della Troika. Il termini, usuraio, veniva utilizzato per indicare azioni e personaggi malavitosi.…
I drammatici avvenimenti accaduti nella settimana che va dal 17 gennaio ad oggi ci danno un gravissimo spunto per indurci a riflettere, specie se veramente intendiamo rispettare tutte le persone morte nei disastri che si sono abbattuti nelle zone terremotate e in particolare in Abruzzo, ma a precisi soggetti che hanno precise responsabilità. Morti perché abbandonati dopo il terremoto nonostante l’allerta meteo, morti sotto l’Hotel Rigopiano perché mancava lo spazzaneve che ripulisse la strada per abbandonare l’hotel, morti dell’elicottero caduto dopo aver soccorso uno sciatore. Tralasciando tutti gli animali morti di freddo per mancanza di intervento. Uno scenario apocalittico di…

Seguici su Facebook