Mercoledì, 30 Aprile 2025 08:27
Lei è stato tra i primi a proporre le primarie nel centro destra, in Italia il Pd le svolge da anni nonostante le numerose contestazioni; quale modello e regole propone per adottarle? “Strumenti sulla carta efficaci possono trasformarsi nella realtà in meccanismi con diverse falle ed è quello che capita ormai da anni con le primarie del Pd. Personalmente, sono un estimatore del modello di primarie americane: sono serie e regolamentate per legge, molto diverse da quelle “taroccabili” che mette in scena il Pd. Rappresentano un vero e proprio campionato dove vincono i migliori, quelli in grado di farsi largo…
Il premier Renzi ha impresso di fatto con il suo decisionismo e con la sua rottura nei confronti del sindacato, cinghia di trasmissione tra il blocco sociale dei garantiti e la sinistra , una mutazione genetica al Pd e all'intero centrosinistra. Mutuando nelle enunciazioni , nei proclami e non negli atti, temi e soluzioni che rievocano larvatamente lo spirito con cui nel 94 Berlusconi, nel nome di una rivoluzione liberale aveva dato rappresentanza alla maggioranza silenziosa e al blocco dei non garantiti, costituito da giovani, disoccupati, piccoli e medi imprenditori, artigiani, popolo delle partite iva. Determinando, così, nel centrodestra una…
Di Amedea Sagrestani E’ ormai inevitabile ed ipocrita continuare a negarlo facendo finta di non vedere, l’Europa come la conosciamo non esisterà più. Questo avverrà non tra dieci anni, sta già accadendo ad una velocità spaventosa. Quali sono le ragioni del cambiamento? Errori politici e di valutazione, cause demografiche, teorie del complotto e revisionismi storici che cercano di minare l’identità occidentale già divisa da ideologie. Ma andiamo per gradi … L’Europa attraversa un declino senza precedenti: economico, sociale, culturale e demografico. Declino, accelerato da massicce ondate migratorie provenienti dal Nord-Africa e Medio Oriente. La situazione attuale, è in totale controtendenza…
Di Pino Callà Il premier Renzi ha impresso di fatto con il suo decisionismo e con la sua rottura nei confronti del sindacato, cinghia di trasmissione tra il blocco sociale dei garantiti e la sinistra , una mutazione genetica al Pd e all'intero centrosinistra. Mutuando nelle enunciazioni , nei proclami e non negli atti, temi e soluzioni che rievocano larvatamente lo spirito con cui nel 94 Berlusconi, nel nome di una rivoluzione liberale aveva dato rappresentanza alla maggioranza silenziosa e al blocco dei non garantiti, costituito da giovani, disoccupati, piccoli e medi imprenditori, artigiani, popolo delle partite iva. Determinando, così,…
C'era una volta la Fatina Buona. Sì, proprio colei che sapeva convertire le zucche in cavalli per il ricevimento a Corte della povera fanciulla spiantata. Indovinate un po' come si chiama la fata turchina in tema di asilo politico? Ma "Italia", naturalmente. Noi siamo talmente buoni (e impreparati) da esserci inventati l'asilo che non c'è. In pratica, nel recepire le direttive europee in materia di asilo e di accoglienza noi abbiamo elevato, per così dire, "al quadrato" la discrezionalità delle Commissioni di concedere una sorta di ospitalità sussidiaria a tutti coloro che non hanno diritto all'asilo "classico", facendo ricorso al…

Seguici su Facebook