Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:28
Il progetto GoodFork nasce dall'idea di facilitare l'interazione real-time tra i ristoratori ed i clienti nel mondo web. Il portale prevede infatti una lista di locali di ristoro (pizzerie, pub, ristoranti, trattorie, agriturismi, supermercati ecc.) in cui il cliente finale, con l'obiettivo di programmare un pasto senza troppi vincoli, può interagire nel miglior modo possibile. Il vantaggio principale del portale per il cliente è la libertà e la comodità di scelta del pasto. In primis, può scegliere se cercare un ristorante specifico oppure decidere tra quelli disponibili impostando un luogo di ricerca. Scelto un locale disponibile, potrà consultare un menù…
Deve far riflettere la notizia pubblicata il 14 settembre 2017 da una nota Agenzia di Stampa dove si rileva una affermazione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi che dice: "Secondo i dati raccolti dall'osservatorio attivato presso la Presidenza del Consiglio, all'interno del Dipartimento per le pari opportunità, sono 7mila i discorsi di hate speech che vengono registrati ogni giorno, e vediamo che cambiano i soggetti vittime", intervenendo ai lavori del convegno del Consiglio nazionale forense a Roma, su 'Sicurezza e linguaggio dell'odio', presso il palazzo della Cancelleria ed a cui era presente l'On. Laura Boldrini,…
L'Accademia "Fa Re Musica" e l'associazione onlus "Viva" di Airola (Benevento), con il patrocinio del comune di Airola, presentano il concerto della "Ciro Manna Band". Il trio è composto dal chitarrista Ciro Manna, dal batterista Antonio Muto e dal bassista Marco Galiero, tutti maestri dell'Accademia musicale. Ospiti della serata saranno il trombettista Gianfranco Campagnoli ed il pianista Alessandro Scialla.L'evento è in programma venerdì 17 novembre alle 21 al Teatro "Comunale" di Airola, in largo Capone.«Ecco la prima iniziativa con la versione 2.0 della nostra Accademia. Questa serie di eventi nasce soprattutto per avvicinare i ragazzi alla musica ma anche al…
Continua l’attività dell’Associazione Onlus “Antonio Calcagno”. Bilancio positivo per l’attesa tappa di Santa Maria a Vico, si è concluso così il Mese in Rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno. E’ continua l’attività dell’Associazione “Antonio Calcagno”, da anni ormai impegnata sul territorio in campagne di sensibilizzazione e prevenzione oncologica. Bilancio positivo per l’attesa tappa di Santa Maria a Vico, si è conclusocosì domenica 29 ottobre, il “Mese in Rosa”, dedicato alla prevenzione del tumore al seno. La campagna di prevenzione si è tenuta presso le sale della Scuola Elementare I.C. “Giovanni XXIII” Plesso Leopardi, in Piazza Roma a Santa…
Caserta 18 ottobre 2017 – Questa mattina, al Teatro di Corte della Reggia vanvitelliana, è stato presentato il progetto 'Erano giovani e forti - Caserta e i suoi figli nella Grande Guerra' giunto quest'anno alla seconda edizione. Un’ iniziativa che si avvale del patrocinio della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della fondazione Vittoriale degli Italiani, della Croce Nera Austriaca e della Rai nonché della collaborazione dell'Istituto Luce Cinecittà e della Fondazione Banco di Napoli. Una manifestazione di respiro internazionale che intende accendere i riflettori sui tragici eventi che hanno portato…

Seguici su Facebook