Mercoledì, 16 Luglio 2025 03:48

Presentata la II edizione del MytilusFest a Bacoli

Pubblicato in News

Bacoli (Na) – È stata presentata ieri alla stampa, nella suggestiva cornice del Tempio di Diana a Baia, la seconda edizione del Mytilus Fest, l’evento che il 12 e 13 luglio 2025 animerà la città con un intenso programma di iniziative tra mare, storia, gastronomia e sostenibilità. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale MSP e dedicata alla memoria di Tony Scotto, ideatore del progetto, è frutto della collaborazione e sinergia con il Comune di Bacoli e si concluderà sul porto di Baia, cuore pulsante del festival. Cofinanziato nell’ambito del FEAMPA Campania e parte del progetto di valorizzazione delle produzioni ittiche regionali (mitili, piccoli pelagici, tonno rosso), il Mytilus Fest gode del sostegno di Sviluppo Campania e dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, guidato da Nicola Caputo. Alla conferenza stampa hanno partecipato numerosi rappresentanti del mondo scientifico, istituzionale e culturale, moderati dalla giornalista Floriana Schiano Moriello. Tra gli interventi, quello di Bruna Manfredonia, coordinatrice del festival, che ha ricordato come “la cozza, anche in un momento delicato per il settore, torni ad essere protagonista, simbolo identitario ed economico di Bacoli e dei Campi Flegrei”. «Mytilus Fest è un’opportunità concreta di promozione territoriale, capace di valorizzare la filiera produttiva, la ristorazione locale e le bellezze naturali e archeologiche del nostro territorio» – ha dichiarato il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione – «Un evento che sarà uno dei pilastri della candidatura di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028». Il programma è ricco e diversificato: escursioni in barca agli impianti di mitilicoltura di Capo Miseno, visite a Baia Sommersa a bordo di imbarcazioni specializzate, itinerari in SUP tra Marina Grande e lo Schiacchetiello, visite ai centri di depurazione dei mitili e alle installazioni 3D di Baiae Experience. Non mancano le attività per famiglie e bambini, laboratori creativi, talk divulgativi e spettacoli musicali. Tra gli artisti attesi: Ars Nova Napoli feat. Bagarija Orkestarun, Amy Leah, Marechiasmo, Jovine Official Full Band e il gran finale con i 99 Posse, diretti da Andrea Tartaglia Aneuro. Al porto di Baia sarà allestito un villaggio enogastronomico dove chef, pizzaioli e pasticceri del territorio proporranno piatti e creazioni a base di cozze, in abbinamento a vini DOC dei Campi Flegrei e birre artigianali. Il Mytilus Fest si conferma così un grande contenitore culturale e popolare, in grado di fondere tradizione e innovazione, e di raccontare – attraverso la cozza – l’identità profonda e millenaria di Bacoli e del suo mare.

Seguici su Facebook