Mercoledì, 30 Aprile 2025 08:18
Lavori alla “Giacomo Leopardi”, la giunta approva il contratto per il trasferimento in viale Pasquale Carfora. Il sindaco Pirozzi: «Scelta nell’interesse degli alunni e delle loro famiglie». La Giunta Comunale ha approvato questa mattina lo schema di contratto per il trasferimento temporaneo degli alunni del plesso della scuola primaria “Giacomo Leopardi” nei locali dell’ex albergo “Letizia”, in viale Pasquale Carfora. Il trasferimento, necessario per procedere ai lavori di adeguamento sismico della scuola, avverrà in locali già in passato utilizzati dall’allora Ipia “Ettore Majorana”. «Le attività per la messa in sicurezza del plesso “Giacomo Leopardi” – afferma il sindaco Andrea Pirozzi…
Tre milioni di euro per via Nazionale dalla Regione Campania. Pirozzi: «E' il finanziamento che abbiamo inseguito con maggiore insistenza». Entro fine primavera il via ai lavori «L’impegno degli ultimi tre anni di amministrazione, per affrontare e risolvere i problemi della Nazionale Appia, viene coronato da questo importante finanziamento». E' il sindaco Andrea Pirozzi, a commentare la notizia del finanziamento da 3 milioni di euro della Regione Campania per il comune di Santa Maria a Vico. «Voglio congratularmi - dice Pirozzi - con l’Ufficio tecnico comunale, sia per la realizzazione di questo progetto esecutivo sia per gli altri due ritenuti…
Recupero ambientale Cava Balletta, Pirozzi: «Abbiamo già preannunciato il nostro parere contrario al progetto» «Non si tratta di recupero ambientale ma di una discarica: così non possiamo essere favorevoli e pertanto abbiamo già preannunciato il nostro parere contrario a questo progetto». E' la posizione del comune di Santa Maria a Vico al progetto di recupero ambientale della Cava Balletta, illustrata ieri mattina dal sindaco Andrea Pirozzi durante l’insediamento della conferenza dei servizi, propedeutica al rilascio del provvedimento di Via-Vi, tenutasi presso gli uffici del settore tecnico amministrativo "Valutazione Ambientale" della Regione Campania. Unitamente all’assessore all’ambiente Pasquale Crisci ed al dirigente…

Maglietta Rotta

Quante tarme ha il rosso socialista? Tante quante quelle che tarlano i resti delle bare di qualcosa come decine di milioni di vittime, che l’avvento del comunismo come regime totalitario ha disseminato in tutto il mondo dalla Rivoluzione di Ottobre, alla Cambogia, alla Cina di Mao e all’America latina rivoluzionaria. Quindi, rosso e nero per me pari sono. Ma, il tarlo più grande la sinistra storica ce l’ha nella testa idrocefala della sua intellighenzia standardizzata e acritica: un gigantesco buco nero che cattura ogni particella di luce proveniente dalla sua illusoria teoria del pensiero mainstream del perfetto buonista relativista. Si…
Chi ha paura dello Stato Islamico? Conosciuto in vari modi e sigle (Isis, Daesh, etc.) quest'ultimo è semplicemente chiamato "Dawla", ovvero "Stato", dai suoi miliziani e sudditi. Al contrario però di tanti raggruppamenti analoghi che si riferiscono all'Islam fondamentalista e radicale, per quest'ultima Luna Nera a nessun cronista occidentale (in quanto cristiano crociato o infedele, degno quindi di essere crocifisso, fatto a pezzi o sepolto vivo) è stato concesso di allunare nelle sue roccaforti irakene e siriane. Alleato-antagonista e non di rado avversario di movimenti similari come Al-Qaeda, e al-Nusra nella guerra civile siriana, Dawla si è rivelato la più…

Seguici su Facebook